
Come andare in SUP: corsi e lezioni personalizzate SUPMindfulness
Il SUP (Stand up paddle) è un allenamento completo che coinvolge tutti i gruppi muscolari e migliora forza, equilibrio e resistenza. Ma non è solo una questione di fisico: pagaiando in piedi sulla tavola, il tuo corpo rilascia endorfine, riducendo stress e ansia. Che tu scelga di avanzare lentamente o con più intensità, percepirai un senso di benessere.

Perché scegliere il metodo SUPMindfulness per imparare
Non tutte le lezioni di SUP sono uguali.
Il metodo SUPMindfulness nasce dall’esperienza di Stefano Borzacchiello, istruttore certificato, e unisce tecnica, calma e attenzione ai dettagli.
Apprendimento semplice e sicuro
Ti guidiamo passo dopo passo per acquisire equilibrio e sicurezza sulla tavola da SUP, anche se è la tua prima volta.
Un approccio più consapevole
Non conta la performance, ma la qualità dell’esperienza. Ogni esercizio è pensato per aiutarti ad ascoltare il corpo e sentirti a tuo agio.
Benessere e relax
Durante la lezione non corriamo, ci prendiamo il tempo giusto per imparare, respirare e goderti il contatto con l’acqua.
Con questo metodo, il SUP diventa accessibile a tutti: dai principianti assoluti a chi vuole migliorare la propria tecnica.

"Ma è la mia prima volta... è difficile?"
Lascia andare i pregiudizi! Stare in equilibrio sulla tavola è più semplice di quanto pensi, soprattutto se inizi guidato da un istruttore qualificato.
La buona notizia è che il SUP è uno sport alla portata di tutti e per tutti, dai 7 anni in su!
Sul SUP alleni corpo e mente insieme
Il SUP porta a sviluppare naturalmente uno stato di presenza mentale attraverso la costante ricerca dell’equilibrio. Salendo sulla tavola si è più concentrati, presenti.
Prestando attenzione, si percepisce il corpo e il susseguirsi di emozioni e stati d’animo.
Fare SUP porta a connettersi con se stessi, calma la mente, attiva (dolcemente) il corpo e, anche per questo, genera benessere.
Il SUP diventa quindi ancora più "potente" con SUPMindfulness: pagaiando in silenzio, concentrato sul ritmo del respiro e del movimento nell'acqua, potrai entrare in profondo contatto con te stesso.
Questa fusione tra meditazione e sport crea un'esperienza unica di benessere e consapevolezza.
Dove puoi fare lezione di SUP con noi
Con noi puoi imparare a fare SUP in location sicure e suggestive, pensate per mettere a proprio agio i principianti. Ti forniamo tutta l'attrezzatura: tavola SUP, pagaia e giubbotto di salvataggio.
Milano (Navigli e Darsena)
Le acque calme della Darsena sono l'ideale per iniziare con la massima facilità.
Lago Maggiore (Dormelletto e Angera)
Abbiamo individuato angoli tranquilli ideali per iniziare, come la Riserva dei Canneti di Dormelletto o la baia di fronte all'isolino Partegora ad Angera.
​
Lago di Monate (Cadrezzate)
Con le sue acque calme e l'assenza di navigazione, è il luogo perfetto per imparare in tranquillità.

Si può fare SUP tutto l'anno?
Sì, il SUP si può praticare in ogni stagione. Se nei mesi estivi bastano il costume, maglietta e cappellino, in autunno e in inverno è consigliato indossare un abbigliamento termico (simile a quello per il running, come leggins in microfibra e calzari in neoprene). Quando il freddo è intenso meglio optare per una muta.
Puoi quindi prenotare la tua lezione di SUP personalizzata in ogni stagione semplicemente contattandoci concordando insieme il giorno e l'orari.
Se vuoi scoprire nel dettaglio i miei consigli su cosa indossare per non avere mai freddo, ho scritto una guida specifica per te.
Hai dubbi sul livello o sul SUP da utilizzare? Parliamone
Non sei sicuro di quale sia il punto di partenza giusto per te? Nessun problema.
Puoi scriverci senza impegno anche solo per raccontarci la tua esperienza (o la tua inesperienza!) e capire insieme come possiamo esserti utili. Che tu parta da zero o voglia perfezionare la tecnica, troveremo il percorso più adatto a te.
Inoltre, non tutti i SUP sono uguali. Quelli che utilizziamo noi per facilitare l’esperienza sono larghi e stabili: provandoli capirai bene cosa significa avere l’attrezzatura giusta.
Comprendere le differenze tra una tavola e l'altra è il primo passo per trovare il proprio equilibrio.
Se in futuro vorrai comprare un SUP, ti aiuterò a scegliere quello più adatto a te senza farti guidare solo dal prezzo basso.
Puoi prenotare la tua lezione personalizzata in ogni stagione concordando insieme il giorno e l'orario.
E se stai cercando un’idea speciale, puoi anche regalare una lezione o un percorso di SUPMindfulness.

Oltre la tecnica: l'approccio SUPMindfulness
Come avrai capito, questa non è una lezione di SUP tradizionale. Il metodo SUPMindfulness non ti insegna solo a "fare" SUP, ma a "essere" sull'acqua.
È l'unione della tecnica dello Stand Up Paddle con la pratica della mindfulness: impari a usare il respiro, a connetterti con l'ambiente e a trovare un equilibrio che non è solo fisico, ma anche mentale.
Se vuoi approfondire la filosofia e tutti i benefici scientifici di questo approccio, ti invitiamo a leggere il nostro articolo in cui lo spieghiamo bene.
Inizia il tuo percorso
Sei pronto per iniziare? La lezione personalizzata è sempre parte dell'esperienza di SUPMindfulness e in poco tempo ti permetterà di sperimentare la sensazione unica di "camminare sull'acqua".
Il modo migliore per scoprire se questo sport è giusto per te è guardare le nostre disponibilità o chiederci informazioni.
