top of page
Trova le risposte alle tue domande su SUPMindfulness: come partecipare, quanto dura, cosa portare... e se non trovi quello che cerchi contattaci!
-
Quando si svolgono le uscite?Le uscite si possono prenotare tutto l’anno, sia durante la settimana che nei weekend. Il calendario degli eventi organizzati va da marzo a novembre.
-
Posso partecipare da solo?Certo, puoi unirti agli eventi in calendario o prenotare un’esperienza individuale.
-
È adatto per una coppia?Sì, puoi prenotare un’esperienza di SUPMindfulness esclusiva per due persone. È un’idea regalo perfetta per chi cerca un momento originale da condividere.
-
Posso partecipare con un gruppo?Certo! Le esperienze di gruppo, visibili nel calendario, sono aperte a un massimo di 12 partecipanti.
-
I bambini possono partecipare?Sì, l’esperienza è adatta a partire dai 10 anni. I bambini sotto i 14 devono essere sempre accompagnati e possono essere trasportati sulla stessa tavola del partecipante.
-
Non ho mai fatto SUP. Posso partecipare?Certo, prima di salire sulla tavola riceverai una lezione teorico-pratica per imparare rapidamente. Un istruttore certificato sarà sempre presente e ogni partecipante dovrà indossare il giubbotto di salvataggio.
-
Può capitare di cadere in acqua?Sì, ma non preoccuparti, le nostre tavole sono tra le più stabili sul mercato e scoprirai che andare in SUP è più semplice di quanto pensi, quando hai chi ti insegna in modo corretto.
-
Devo avere il SUP?No, forniamo tutto l’equipaggiamento, inclusi tavola, pagaia e giubbotto di salvataggio.
-
Posso portare il mio SUP?Sì, è possibile partecipare con il proprio SUP, ma solo su richiesta.
-
Il SUP è praticabile tutto l’anno?Sì, con il giusto abbigliamento puoi vivere emozioni uniche anche in autunno e inverno.
-
Quanto dura l’esperienza?Circa 3 ore, per i gruppi organizzati gli orari indicativi al mattino sono 9.30-12.30 e dalle 17.00-19.30 al pomeriggio. Durante l'esperienza scoprirai un nuovo modo di percepire lo scorrere delle ore.
-
L’acqua dei Navigli di Milano è pulita?Sì, l’acqua proviene dal Ticino ed è monitorata regolarmente dall’Arpa Lombardia, che ne conferma la qualità.
-
Posso portare in SUP lo smartphone?No, per la tua sicurezza e per vivere l’esperienza al massimo senza distrazioni, il telefono sarà custodito a riva. Faremo noi foto e video ricordo da inviarti dopo l’esperienza.
-
Come devo vestirmi per fare SUP?Dipende dalla stagione: Estate: costume, maglietta e cappellino. Primavera/Autunno: abbigliamento comodo come leggings, giacca antivento, maglia termica e calzari. La muta è opzionale. Se porti occhiali da vista o da sole, utilizza un cordino per non perderli.
-
Se non voglio fare SUPMindfulness è possibile prenotare una lezione individuale?Sì, puoi prenotare una lezione privata in qualsiasi periodo dell’anno. La durata è di 1 ora e mezza, al costo di 35€, e forniamo tutto l’equipaggiamento necessario.
bottom of page