328 2121061
STEFANO
Dalla vela al SUP... ascoltando il respiro

Questa è la storia di una passione nata veleggiando in silenzio, gustandomi il puro piacere di veleggiare senza altri obiettivi agonistici. In vela dall’età di 8 anni, cresciuto sugli scogli pur essendo nato a Milano, dopo oltre 20 anni di vela al mare, e un amore profondo per le uscite in Laser (barca a vela monoposto, ndr) e le sue doti di velocità, ho scoperto il lago. Il lago mi ha fatto riscoprire la calma e mi ha portato a provare per la prima volta il SUP.
In quelle uscite senza vento, remando in piedi sulla tavola, ho capito che questo è il mio sport e anche il modo migliore per stare bene con me stesso. La mia passione per il SUP e l'inizio del mio percorso di meditazione poi si sono incontrati, fusi. E da quando nell’estate del 2020 vivendo al lago ho iniziato ad ascoltare quotidianamente il mio respiro sulla tavola, rigenerandomi, ho capito che la mia missione era condividere questo rituale con altre persone. Ed è nato “SUPMindfulness” un modo nuovo e semplice per vivere la meditazione restando sospesi sull’acqua, un rituale dolce, come lo è lo sport del SUP per ritrovare l’equilibrio e l’armonia interiore.
Nel mio percorso di crescita personale ho partecipato nel 2020 al corso di Mindfulness psicosomatica del Dott. Nitamo Montecucco. Nel 2021 ho ottenuto la certificazione per la partecipazione al Corso di Formazione Progetto Gaia del Villaggio Globale - Un programma di educazione alla consapevolezza globale e alla salute psicosomatica. Nel 2022 ho ricevuto l'attestato di partecipazione al corso base dell’Accademia olistica diretta dal Dott. Nitamo Montecucco.
Nel 2022 ho partecipato al Master SUP I livello (Flat water) organizzato dalla Scuola SUP Garda e ho ottenuto il Diploma Nazionale ASI riconosciuto dal CONI di Istruttore di primo livello di Stand Up Paddle e sono iscritto all'Albo ASI.